FIMEUC: BASTA AGGRESSIONI, NON E' CON LA VIOLENZA AL PERSONALE SANITARIO CHE SI RISOLVONO I DISSERVIZI DEL NOSTRO SSN PUBBLICO ....
Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia.
Mercoledì 10 Gennaio 2024 ore 14:05
Indagine conoscitiva medicina emergenza e pronto soccorso
ore 14.50 rappresentanti della Federazione italiana medicina emergenza-urgenza e catastrofi (Fimeuc).

Dr Alessandro Caminiti
Past - Presidente FIMEUC
le equipollenze
della specialità
di Medicina d’Emergenza Urgenza e
modifica la denominazione della disciplina
da
“Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza”
a
“Medicina d’Emergenza Urgenza”
FIMEUC Perchè?
Realizzare compiutamente la piena integrazione delle strutture che compongono il Sistema della Emergenza Medica Sanitaria (EMS) in Italia
Favorire tutte le iniziative necessarie per realizzare la piena maturazione professionale del nuovo Medico e Pediatra dell’Urgenza nell’iter universitario.
Favorire tutte le iniziative per la formazione e l’addestramento dei Medici che operano nel Sistema della EMS
Favorire la ricerca scientifica nel sistema delle EMS mediante opportuni progetti-obiettivo basati sia sulla sperimentazione clinica che sulla ricerca statistico-epidemiologica.
Esercitare ogni legittima tutela etico-professionale, giuridico-amministrativa e normativocontrattuale dei Medici del Sistema della EMS attivi sia con rapporto di dipendenza che in convenzione.
Promuovere la necessaria revisione delle norme legislative nazionali e regionali, attualmente vigenti.